Trascorrere le vacanze in un agriturismo situato a pochi km dai centri abitati della regione Abruzzo garantisce relax, giornate all'aria aperta ed incontaminata della campagna, il contatto con la natura. Inoltre sarà possibile degustare i tipici prodotti della zona.
Con agriturismo-vacanza.it si ha la possibilità di confrontare diversi agriturismi, situati nella regione Abruzzo.
- è possibile prenotare online l'agriturismo
- è possibile (se disponibile) contattare l'agriturismo via email
- visualizzare le recensioni presenti nei maggiori portali di prenotazione on line
L'Abruzzo si trova nell'Italia centromeridionale ed il territorio è montuoso (65%) e collinare (35%). Le coste sono bagnate ad est dal Mar Adriatico.
Questa Regione comprende l’Appennino Abruzzese che è composto dai Monti della Laga, dal Gran Sasso e dalla Maiella. Più spostati nel centro ci sono il Monte Velino e Monti della Meta. Nella parte più a ovest sono compresi i Monti Simbruini e il gruppo del Monte Cornacchia. Una caratteristica di rilievo è data dalle grandi conche pianeggianti come la Conca Aquilana, la Conca del Sulmona e la Conca del Fucino: furono tutte dei laghi nel tempo scomparsi. La Conca del Fucino è stata l’unica ad essere stata creata artificialmente, prosciugando il lago. Alle spalle della costa, troviamo la zona collinare composta dai terreni argillosi sabbiosi e a volte corrosi dalle acque provenienti dalle montagne.
Per circa 120 km il litorale costiero si estende con una pianura lineare, fermata per un solo tratto dal promontorio della Punta della Penna, dove ci sono delle alte costiere rocciose che spiovono sul mare. La costa è molto fertile e ben coltivata. Le piantagioni agricole scendono fino ad arrivare a ridosso delle spiagge, raramente più larghe di 100 m.
Clima:
L’influenza del mare mitiga le coste abruzzesi rendendo il clima mite e mediterraneo. La parte interna della Regione ha un clima più continentale con inverni freddi ed estati molto calde. La pioggia e le nevi cadono in abbondanza dal periodo invernale fino alla primavera. Una costante siccità caratterizza l’estate.